GORIZIA E IL COLLIO

Gorizia è un’altra città dal fascino mitteleuropeo che vi catturerà passeggiando per le vie del centro storico, mentre tra i dolci rilievi del Collio non dovrete far altro che perdervi. Questa parte della provincia di Gorizia è perfetta per chi cerca una vacanza slow, tra cultura, storia e una ricca enogastronomia. A Gorizia si respira l'atmosfera sospesa tipica di una città di confine: nella piazza Transalpina, fino al 2004 fisicamente divisa da un muro, si passeggia con un piede in Italia e uno in Slovenia. 
Il castello medievale con il suo incantevole borgo è un vero gioiello: da qui la vista spazia sulle dolci distese di colli e sull'intera città, dove convivono in modo armonioso architetture medievali, barocche e ottocentesche. La borghesia asburgica amava Gorizia e il suo clima mite: non a caso la città era chiamata la "Nizza dell'Adriatico". Tra parchi incantevoli, come il Parco Piuma sul fiume Isonzo e il Parco del Palazzo Coronini Cronberg (con alberi di tutto il mondo), molto spazio ha anche la cultura: tanti i musei, anche particolari e curiosi, come il Museo della moda e delle arti applicate e il Museo della Grande Guerra

Con il patrocinio ed il sostegno di:

comune castions di strada

Comune di 
Castions di Strada

comune di talmassons

Comune di
Talmassons

logo comune di udine

regione fvg

conservatorio tomadini udine

Conservatorio "J. Tomadini" di Udine

anbima fvg

Logo Fondazione Friuli